Archivi della categoria: Comunicazioni sociali

La Chiesa italiana, pur ribadendo il valore insostituibile della comunicazione interpersonale sia per l’evangelizzazione che per la crescita umana, è consapevole del ruolo sempre più decisivo che assumono i media, e pertanto promuove una pastorale organica della comunicazione sociale.

Festa di San Francesco di Sales: l’Arcivescovo ha visitato la redazione del quotidiano “Il Resto del Carlino”

In occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione, martedì 24 gennaio Mons. Angelo Spina ha visitato la redazione del quotidiano “Il Resto del Carlino” di Ancona. Accolto dal caporedattore Andrea Brusa e dai giornalisti Alfredo Quarta e Claudio Desideri, è stato accompagnato dal direttore di Presenza Marino Cesaroni, dall’addetta stampa dell’Arcidiocesi Micol Sara Misiti e dall’operatore … Continua a leggere Festa di San Francesco di Sales: l’Arcivescovo ha visitato la redazione del quotidiano “Il Resto del Carlino” »

San Francesco di Sales: messaggio dell’Arcivescovo ai giornalisti e agli operatori della comunicazione

Cari amici, giornalisti e operatori della comunicazione, in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale giunga a voi questo messaggio per ringraziarvi e incoraggiarvi del vostro servizio non sempre facile. Il Santo Padre Francesco per la 57esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali ha scelto questo tema: Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate (Ef … Continua a leggere San Francesco di Sales: messaggio dell’Arcivescovo ai giornalisti e agli operatori della comunicazione »

GIOVANI SALESIANI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

E’ in partenza il gruppo CGS – APS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali), con il lavoro di animazione culturale legato all’approfondimento critico del linguaggio cinematografico e della recensione web promosso all’interno del Laboratorio Venezia Cinema. Torna al Lido per la 79° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022), Da 25 anni, inoltre, il gruppo ricopre il ruolo di Giuria del … Continua a leggere GIOVANI SALESIANI ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA »

Gmcs 2022: i materiali per l’approfondimento e l’animazione

“Ascoltare con l’orecchio del cuore” è il tema del Messaggio di Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra il 29 maggio. “Il primo ascolto da riscoprire quando si cerca una comunicazione vera – sottolinea il Papa – è l’ascolto di sé, delle proprie esigenze più vere, quelle inscritte nell’intimo di ogni persona. E non si può che ripartire ascoltando ciò che … Continua a leggere Gmcs 2022: i materiali per l’approfondimento e l’animazione »

Il gruppo di giovani teenformo.it è diventato Organizzazione di Volontariato

Il gruppo di giovani teenformo.it, nato all’interno della Parrocchia Santa Croce di Pietralacroce di Ancona, è diventato Organizzazione di Volontariato. Dopo tanto lavoro il gruppo ha sentito l’esigenza di crescere ancora per offrire ai giovani (e non solo) il proprio servizio in modo più efficace. Già da due anni infatti teenformo.it opera con e per i giovani e gli adolescenti, per far crescere una corretta … Continua a leggere Il gruppo di giovani teenformo.it è diventato Organizzazione di Volontariato »

Teenformo ospite a In Cammino su TV2000

Tutto è cominciato l’otto ottobre quando, in occasione dell’inaugurazione dell’anno di teenformo, il gruppo di giovani di Pietralacroce ha invitato in una diretta Enrico Selleri, il conduttore di TV2000, per parlare di informazione e televisione. In pochi minuti è scoppiata l’amicizia tra i ragazzi e il conduttore osimano che ha raccontato la sua esperienza, ha dato consigli ai ragazzi e ha presentato la trasmissione che … Continua a leggere Teenformo ospite a In Cammino su TV2000 »

78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

CGS MARCHE APS E CGS DORICO APS ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

I responsabili regionali CGS del Progetto “Sentieri di Cinema” guideranno i lavori del Laboratorio Nazionale Venezia Cinema CGS e della Giuria del Premio Lanterna Magica 2021

Con la partenza della 78° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1- 11 settembre 2021), puntuale, da martedì 31 agosto “sbarcherà” al Lido anche la delegazione CGS Marche – APS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) per la consueta partecipazione al Festival ed il lavoro di animazione culturale legato all’approfondimento critico del linguaggio cinematografico promosso all’interno del Laboratorio Venezia Cinema. Il Laboratorio Venezia Cinema da più … Continua a leggere CGS MARCHE APS E CGS DORICO APS ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA »

Comunicare una Comunità in Camino

Il ricorso alle tecnologie digitali nell’attività di animazione pastorale, soprattutto nel periodo della pandemia da Covid-19, ha definito nuovi scenari socio-culturali che interrogano il senso di appartenenza. Quale comunità in un contesto di dispersione e smarrimento? È questa la domanda che fa da sfondo all’Incontro nazionale online dei direttori e dei collaboratori degli uffici diocesani per le comunicazioni sociali in programma il 13, 14 e 15 luglio. … Continua a leggere Comunicare una Comunità in Camino »

Festa di San Francesco di Sales: messaggio dell’Arcivescovo ai giornalisti e agli operatori della comunicazione

Cari amici, giornalisti e operatori della comunicazione, in questo tempo di pandemia, con la distanza imposta dal Dpcm, non è possibile incontrarci nelle sedi delle vostre redazioni, come è ormai consolidata tradizione, nella annuale ricorrenza della memoria liturgica di San Francesco di Sales (24 gennaio), vostro patrono. Ho pensato quindi di inviare questo breve messaggio per esprimere un sentito ringraziamento e per rivolgervi una parola … Continua a leggere Festa di San Francesco di Sales: messaggio dell’Arcivescovo ai giornalisti e agli operatori della comunicazione »

Fake news: come riconoscerle e come difendersi

“False notizie in rete – Fake News e teorie dei complotti: come riconoscerle e come difendersi” è stato il tema del terzo appuntamento del ciclo di incontri intitolati “Io sono Pace”. L’incontro, organizzato dalla Caritas in collaborazione con l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, si è svolto giovedì 20 febbraio, presso il Centro Giovanni Paolo II di via Podesti. Grazie agli interventi di Marco Cantarini, … Continua a leggere Fake news: come riconoscerle e come difendersi »